Fusioni al cromo molibdeno
64%
Fusioni ghisa grigia e sferoidale
34%
Fusioni Ni-Resist
2%

Cliccando sui bottoni sotto, si accede alle nostre ghise, alle loro applicazioni e foto

GHISE BIANCHE AL CROMO-MOLIBDENO
GHISE NI-HARD GJN (UNI EN 12513)

LEGHE AL CROMO MOLIBDENO
Leghe con contenuto di Cr 16÷26% e Mo 0,5÷2,5% aventi una struttura martensitica con carburi complessi di FeCr e durezza Brinell di  650÷830 HB a seconda del trattamento termico cui vengono sottoposte.

GHISE NI-HARD
Ghise bianche martensitiche /austenitico-martensitiche con carburi complessi di FeCr e durezza Brinell di 480÷650 HB a seconda del trattamento termico cui vengono sottopposte.

COLCHROME
Produciamo inoltre, fuori standard, le seguenti leghe antiusura di nostra concezione che offrono un ottimo compromesso costo/usura dove non sia richiesta un'eccezionale resistenza all'usura:

Colchrome Plus: Lega martensitica arricchita con carburi di cromo (Cr 8-9%, Mo 0,3% e durezza Brinell di 650÷700 HB)
Colchrome: Lega martensitica arricchita con carburi di cromo (Cr 8-9%, Mo 0,3% max) con isolate zone perlitiche e durezza Brinell di 580÷620 HB
Colchrome Standard: Ghisa bianca basso legata con isole di carburi di cromo (Cr 2% max) e durezza Brinell di 480÷520 HB

APPLICAZIONI

QUADRAT Fusioni antiusura per mulini per la macinazione del carbone e dei minerali e getti resistenti all'abrasione
(piastre di rivestimento, piste, rulli e sfere di macinazione, raccordi per tubazioni di trasporto di materiali abrasivi)

QUADRAT Fusioni antiusura per impianti di produzione di bitume e calcestruzzo
(Piastre di rivestimento per mescolatori di bitume, calcestruzzo e pompe da cemento)

QUADRAT Fusioni antiusura per l'industria della frantumazione e della macinazione anche in presenza di urti ripetitivi di piccola entità (martelli e corazze per frantoi, corazzature per mulini a palle, settori per sfibratori di pasta di cellulosa, etc.)

QUADRAT Fusioni antiusura per componenti di impianti di sabbiatura e granigliatura
(corazze, palette, ripari, dosatori, acceleratori, tavole, etc.)

QUADRAT Filtri per caldaie a biomassa
(cicloni)

 

FRECCIAGalleria fotografica: Fusioni lega al como molibdeno e Ni-Hard

GHISE GRIGIE GJL (UNI EN 1561)
SFEROIDALI GJS (UNI EN 1563)

GHISE GRIGIE A GRAFITE LAMELLARE 
Ghise grigie con grafite lamellare e struttura ferritico-perlitica a secondo dei tipi.
Fusioni da utilizzare nell'industria meccanica per varie applicazioni.

GHISE A GRAFITE SFEROIDALE
Ghise a grafite sferoidale con struttura ferritico-perlitica da impiegare ove siano richieste elevate caratteristiche meccaniche di resistenza a trazione, snervamento, allungamento e resilienza.

 

APPLICAZIONI

QUADRAT Fusioni per centrali termoelettriche a gas
(casse portapalette, diaframmi statori di media e bassa pressione per turbine a vapore, supporti cuscinetto, fusioni a tenuta idraulica)

QUADRAT Fusioni per l'industria meccanica, per le macchine utensili e per gli impianti di materie plastiche

QUADRAT Fusioni per mulini eolici
(supporto cuscinetto, mozzi porta elica, ruote ed altre fusioni minori)

QUADRAT Fusioni temprabili ad induzione e fusione a tenuta idraulica
(basamenti, tavole, montanti, carri, teste, pompe, etc.)

 

FRECCIAGalleria fotografica: Fusioni in ghisa grigia e sferoidale

GHISE NI-RESIST
LAMELLARI  SFEROIDALI
GJLA e GJSA (UNI EN 13835)

Ghisa austenitica ad alto contenuto di Ni, 16÷35%.
Questa ghisa, amagnetica,  offre buona resistenza agli acidi minerali ed all'acqua di mare; inoltre offre anche buona resistenza al calore.

APPLICAZIONI

QUADRAT Getti per impiego nel petrolchimico, centrali termoelettriche e valvolame
(casse portapalette, getti a tenuta idraulica, corpi pompa, valvolame, etc.)

 

FRECCIAGalleria fotografica: Fusioni in ghisa Ni-resist

GHISE SFEROIDALI FERRITICHE DEBOLMENTE LEGATE PER ALTE TEMPERATURE
 
GJS SiMO (UNI EN 16124)

Ghisa sferoidale ferritica legata al Silicio e Molibdeno con una migliorata resistenza al calore e agli sbalzi termici.

APPLICAZIONI

QUADRAT Impiego nel campo delle turbine a gas

LEGHE FUORI STANDARD RESISTENTI AL CALORE

Ghise lamellari ferritiche con C 1,2% e Cr 33%

APPLICAZIONI

QUADRAT Barrotti per griglie mobili di arrostimento nelle caldaie a biomassa

 

FRECCIAGalleria fotografica: Fusioni in leghe resistenti al calore